Skip to content
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.


Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.icverdello.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308

Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.icverdello.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308
Bullismo e Cyberbullismo – Istituto Comprensivo Statale "Don Milani"
Ultima modifica: 3 Maggio 2022

Bullismo e Cyberbullismo

MODULO SEGNALAZIONI DI CASI DI PRESUNTO BULLISMO/CYBERBULLISMO/VITTIMIZZAZIONE


 

REFERENTI D’ISTITUTO

RUOLO  DOCENTE
Referente bullismo e Cyberbullismo La Maestra Letteria
Referente bullismo e Cyberbullismo Lorenzi Cinzia

TEAM ANTIBULLISMO

Referenti bullismo e Cyberbullismo La Maestra Letteria – Lorenzi Cinzia
Animatrice digitale Pignatiello Antonella
Docenti De Vincenzi Alessandra – Giavazzi Elena – Maggio Angela – Vanalli Silvia

PIATTAFORME DI RIFERIMENTO

Generazioni connesseBulloutPiattaforma Elisa

 


DOCUMENTO DI E-POLICY

PROTOCOLLO PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMO


4 e 6 maggio 2022: Incontri sul tema “Conseguenze psicologiche del cyberbullismo”

 

Incontri__prevenzione_con_psicologa.pdf.pades


07.02.2022: Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo

 

Slide bullismo

 



A.S. 2021/2022 – PROGETTO “Legalità”  scuola secondaria di 1° grado

in collaborazione con il COMANDO LOCALE DEI CARABINIERI

“ La responsabilità civile e penale degli under 14. A partire da situazioni concrete verranno esaminati i comportamenti a rischio,

le conseguenze delle azioni commesse e le misure che si applicano ai minori.” 

                Di seguito è riportato il calendario

data orario classe
Martedì 4 aprile 10:05-11:05 2^C
11:05-12:00 2^B
Mercoledì 5 aprile 10:05-11:05 2^D
11:05-12:00 2^ A
Martedì 12 aprile 10:05-11:05 3^B
11:05-12:00 3^C
Mercoledì 13 aprile 10:05-11:05 3^A
Martedì 3 maggio 10:05-11:05 1^B
11:05-12:00 1^C
Mercoledì 4 maggio 10:05-11:05 1^A
11:05-12:00 1^D

Incontri con la psicologa d’istituto, dot.ssa Bersano

Le conseguenze psicologiche del cyberbullismo

 

  • Mercoledì 4 maggio 2022 ore 17:00  incontro con il personale scolastico
  • Venerdì 6  maggio 2022 ore 17:00 incontro con i genitori

 


 

 

a.S. 2020/2021 – PROGETTO “Legalità”  scuola secondaria di 1° grado

in collaborazione con il COMANDO LOCALE DEI CARABINIERI

“ La responsabilità civile e penale degli under 14. A partire da situazioni concrete verranno esaminati i comportamenti a rischio, le conseguenze delle azioni commesse e le misure che si applicano ai minori.” 

 

data orario classe
Lunedì 3 maggio 10:05-11:05 2^A
11:05-12:00 2^C
Martedì 4 maggio 10:05-11:05 2^B
Venerdì 7 maggio 10:05-11:05 1^B
11:05-12:00 1^ A
Lunedì 10 maggio 10:05-11:05 3^B
11:05-12:00 3^C
Martedì 11 maggio 10:05-11:05 3^A
11:05-12:00 3^D
Venerdì 14 maggio 10:05-11:05 1^C
11:05-12:00 1^D

 


 

PROGETTO “PretenDiamo legalità”

a cura del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – progetto

scuola primaria classi seconde 25 marzo 2021 l’amicizia, la solidarietà e il rispetto del prossimo, valori che consentono di apprezzare la diversità e contrastare il fenomeno del bullismo e tutte le altre forme di discriminazione;
scuola primaria classi quarte 26 marzo 2021 l’amicizia, la solidarietà e il rispetto del prossimo, valori che consentono di apprezzare la diversità e contrastare il fenomeno del bullismo e tutte le altre forme di discriminazione;
scuola secondaria classi prime  29 marzo  2021 l’utilizzo di internet e dei social: i fenomeni del cyberbullismo (i troll, il flaming, gli haters, il body shaming), il dark web, l’adescamento, il revenge porn, le challenge o sfide sui social, la dipendenza da internet;
scuola secondaria classi terze 9 aprile 2021 l’utilizzo di internet e dei social: i fenomeni del cyberbullismo (i troll, il flaming, gli haters, il body shaming), il dark web, l’adescamento, il revenge porn, le challenge o sfide sui social, la dipendenza da internet;
scuola secondaria classi seconde 7 maggio 2021 l’utilizzo di internet e dei social: i fenomeni del cyberbullismo (i troll, il flaming, gli haters, il body shaming), il dark web, l’adescamento, il revenge porn, le challenge o sfide sui social, la dipendenza da internet;

 


PROGETTO #CUORICONNESSI

a cura della Polizia di Stato – progetto

scuola secondaria classi terze 5 febbraio  2021

A.S. 2020-2021 – 18 FEBBRAIO 2021 NOTA TRASMISSIONE NUOVE LINEE GUIDA – USR LOMBARDIA

Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo 2021

 


A.S. 2020-2021 

INTEGRAZIONE REGOLAMENTO DISCIPLINARE
RECANTE INTEGRAZIONI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
(DDI) E DIDATTICA A DISTANZA (DAD), PER LA PREVENZIONE DI FENOMENI DI BULLISMO E
CYBERBULLISMO E PER IL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19

 

NETIQUETTE 

Corretti uso della rete

Regolamento uso Gsuite

Informativa uso Gsuite allievi

Informativa uso Gsuite personale scolastico

Regolamento metodo BYOD

Autorizzazione BYOD

 


A.S. 2019/2020  –  PROGETTO D’ISTITUTO


A.S. 2027/2018 – NODO BLU


A.S. 2027/2018 – PROGETTI