Skip to content
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.


Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.icverdello.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308

Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.icverdello.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308
Come leggere l’esito tampone senza avere le credenziali – Istituto Comprensivo Statale "Don Milani"
Ultima modifica: 23 Ottobre 2020

Come leggere l’esito tampone senza avere le credenziali

Comunicazione di asst-bgovest.it

Regione Lombardia ha avviato un nuovo servizio di visualizzazione del referto dei tamponi per COVID-19, limitatamente al periodo dell’emergenza in atto.
Accedi al servizio dalla home page (https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/web/fserl-pubblica/ultimo-referto-covid), inserisci il Codice Fiscale della persona interessata, gli ultimi 5 numeri della sua tessera sanitaria e il numero di cellulare: potrai visualizzare il referto dell’ultimo tampone effettuato da te o da un tuo familiare.
NOTA BENE: I tamponi effettuati presso le strutture private potrebbero non essere disponibili.

INDICAZIONI PER CHI DESIDERASSE UTILIZZARE QUESTA MODALITA’

  • il cittadino, in fase di esecuzione del tampone, dovrà compilare e lasciare al drive in modulo recante l’informativa sul trattamento dei dati ed il relativo consenso  dichiarando di non essere in possesso delle credenziali per l’accesso al FSE, ed quindi di consultare il referto dell’ultimo tampone Covid-19 tramite il servizio dedicato presente sulla home page del sito FSE;
  • se il cittadino intenderà avvalersi di tale modalità di consultazione online, dovrà rilasciare alla struttura autonomo e specifico consenso informato in ordine alla citata modalità digitale di consegna dell’ultimo referto dei tamponi Covid-19;
  • tale referto rimarrà consultabile nella predetta sezione per 15 giorni e lo stesso referto sarà invece sempre consultabile nel Fascicolo Sanitario  Elettronico nella sezione REFERTI, una volta in possesso delle relative credenziali di accesso (SPID, OTP, CNS e CIE) che potranno essere richieste con più calma successivamente;
  • il cittadino che deciderà di aderire alla modalità alternativa di ritiro dei referti, prestando il proprio consenso, avvierà dalla home page del FSE il servizio di consultazione referti (vedi immagini sotto riportate);
  • la procedura di autenticazione prevede, una prima procedura iniziale di registrazione, durante la quale il cittadino inserisce il Codice Fiscale, le ultime 5 cifre del numero di identificazione della TS-CNS dell’interessato, il numero di cellulare del richiedente, con la possibilità di visualizzare nuovamente l’informativa precedentemente resagli dalla struttura sanitaria;
  • il cittadino riceve quindi un SMS con il codice di 4 cifre per la validazione del numero di cellulare comunicato, e dopo averlo inserito in maniera corretta, riceve sul medesimo cellulare un nuovo codice di accesso temporaneo di 6 cifre con validità 3 minuti, che gli permette di accedere al servizio;
  • il cittadino può a questo punto accedere al servizio e visualizzare esclusivamente, e per un tempo limitato di 15 giorni, il referto relativo all’ultimo tampone Covid-19 eseguito, fermo restando che oltre tale termine il referto sarà consultabile sul Fascicolo Sanitario, previa autenticazione con SPID, CIE, CNS o OTP.
  • Si precisa che i cittadini potranno decidere se aderire o meno a tale servizio di refertazione, senza alcun pregiudizio sulla possibilità di usufruire delle prestazioni mediche richieste ed anche i cittadini già in possesso delle credenziali (OTP, SPID, CNS, CIE) di accesso al FSE, se lo vorranno, potranno aderire al servizio.

Quanto alla base giuridica del relativo trattamento si precisa che la stessa è da rinvenirsi nell’art. 17 bis del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, convertito in L. n. 27 del 24 aprile 2020 secondo cui: “Fino al termine dello stato di emergenza (…) per garantire la protezione dall’emergenza sanitaria (…), nonché per assicurare la diagnosi e l’assistenza sanitaria dei contagiati le strutture pubbliche e private che operano nell’ambito del Servizio sanitario (…) possono effettuare trattamenti (…) anche relativi agli articoli 9 e 10 del regolamento (UE) 2016/679, che risultino necessari all’espletamento delle funzioni ad essi attribuite nell’ambito dell’emergenza determinata dal diffondersi del COVID-19”.

GUIDA REGIONE LOMBARDIA
Consenso_per_esito_tampone_senza_credenziali


Notice: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.icverdello.it/home/wp-content/themes/pasw2015/functions.php on line 228

Notice: Trying to get property 'option' of non-object in /web/htdocs/www.icverdello.it/home/wp-content/themes/pasw2015/comments.php on line 18

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /web/htdocs/www.icverdello.it/home/wp-content/themes/pasw2015/comments.php on line 18